La Sicilia è un posto straordinario. In questo viaggio fotografico che mescola con disinvoltura il piacere della convivialità con l’esplorazione del paesaggio siciliano, potrete perfezionare le vostre conoscenze fotografiche a tutti i livelli. Dall’Etna all’immenso mare della Magna Grecia, si avrà la possibilità di vedere alcuni dei paesaggi più belli e selvaggi del mondo, il tutto in compagnia di fotografi esperti, insegnanti e compagni di viaggio che renderanno indimenticabile la vostra visita siciliana. Se state cercando di migliorare il vostro modo di vedere fotograficamente e un periodo di relax in un’atmosfera straordinaria, condito da interessanti conversazioni, il nostro Workshop è fatto per voi. Quattro giorni fotografando, due giorni “digerendo” e riflettendo sulla fotografia, unendosi al nostro Workshop sulla cultura visuale . Un modo perfetto per unire un’avventura fotografica in Sicilia e una discussione approfondita sulla cultura visiva.
Luoghi e sessioni fotografiche
Non lasciatevi ingannare dal titolo del workshop. Il tour fotografico è su ciò che troverai in Sicilia ma non solo in termini di paesaggio, ma anche in termini di persone. Quindi questo workshop non è solo per chi ama i paesaggi, ma anche per gli street photographers. Inoltre: il workshop, diretto dal fotografo Massimo Cristaldi , lui stesso siciliano, vi consentirà non solo di vedere località famose (Etna, Siracusa, Ragusa, Taormina), ma, soprattutto, luoghi remoti, campagne e spiagge e paesini, dove avrete opportunità fotografiche senza precedenti. Raccoglierete così, non solo le “solite” immagini iconiche della Sicilia, ma soprattutto visioni più intime della regione. La combinazione prevede 4 giorni a fotografare e 2 giorni a “pensare fotograficamente”, nel nostro agriturismo sul versante settentrionale dell’Etna, dove potrete partecipare al workshop di Visual Foundation e il secondo tutor, Edward Rozzo , professore di cultura visiva e di semiotica, vi offrirà un’opportunità che è oggettivamente unica. |
Agenda
Giorno 1 (Arrivo e sessione fotografica notturna a Catania)
- 14.00 PM Arrivo all’Aereoporto internazionale di Catania
- Incontro con il gruppo (max 12 persone, min 5 persone) e il team The Visual Experience
- Trasferimento in hotel con il nostro bus navetta
- Arrivo in Hotel a Catania (qui dormiremo 2 notti)
- Primo meeting con il gruppo
- Per chi resiste: Sessione fotografica notturna al centro di Catania (opzionale)
Giorno 2 (Mt. Etna & campagna Catanese)
- Sveglia presto
- Risalita in fuoristrada sull’Etna
- OPTIONAL: Se si riesce a guidare una moto si può avere la possibilità di raggiungere l’Etna in moto
- Preparatevi a fotografare in una delle località più eccitanti della terra
- Pranzo @ 2.500 metri sul livello del mare
- Proseguimento verso la Piana di Catania
- Visita di una citta storica fascista
- Sessione fotografica dell’architettura fascista
- Rientro in Hotel
- Dopo cena download delle foto per una sessione di visione e critica delle immagini
Giorno 3 (Siracusa e il selvaggio sud)
- Sveglia presto
- Partenza dall’Hotel a Catania
- Partenza per Siracusa con il bus navetta
- Godetevi i siti archeologici greci
- Dopo pranzo arrivo nella parte più meridionale dell’isola
- Sessione fotografica a mare e… Nuotata!
- Arrivo a Portopalo di Capopassero (qui dormiremo una notte)
- Dopo cena download delle foto per una sessione di visione e critica delle immagini
Giorno 4 (Ragusa e l’altopiano Ibleo)
- Sveglia, come sempre, presto
- Partenza per la campagna di Ragusa con il bus navetta
- Visita e sessione fotografica a Ragusa Ibla
- Dopo pranzo arrivo nella campagna Iblea
- Sessioni fotografiche in campagna e nei piccoli paesi vicini, “alla ricerca dei volti degli abitanti del luogo”
- Ritorno a Catania e trasferimento nell’agriturismo a Passopisciaro; proseguimento con il nostro Visual Foundation Workshop
DAY 7
- Mattinata libera e Trenino con i nostri tutor al centro di Catania (Circumetnea da Passopisciaro)
Cos’è incluso
Lezioni (4 giorni 1 tutor, 2 giorni due tutor)
6 notti di alloggio (hotel alla moda e B&B locali)
Prima colazione
Cena di addio l’ultima sera
Trasporto in giro per la Sicilia
Cosa NON è incluso
Viaggio in aereo con destinazione Catania
Cibo e bevande
Pranzi e cene, tranne la cena di addio l’ultima sera
Alloggi
Compagni
Didattica
E ‘per me?
Giorni: 6
Classe: Min 6 Max 12 Persone