Ecco il workshop che stavi aspettando! Un corso che ti consente di entrare nel fantastico mondo di Cinematografia DSRL Full HD. Se non hai mai girato un film, questo è proprio il corso che fa per te. Ti aiuteremo a capire non solo la transizione tecnica necessaria a lavorare con l’immagine in movimento, ma esploreremo, attraverso la visione di gruppo e l’analisi, il linguaggio cinematografico necessario a produrre un film.
Agenda
Giorno 1
Inizieremo discutendo ed analizzando le recenti opere cinematografiche. Discuteremo la transizione da una cultura fotografica a una cinematografica. Perché l’immagine è cambiata e come l’immagine in movimento si differenzia sostanzialmente dal fermo immagine.
Giorno 2
Mattina – Camera, apparecchiature e requisiti tecnici: come la fotografia diventa movimento. Organizzazione di una sequenza e narrazione visiva.
Pomeriggio –
Post produzione e processo narrativo. Da sistemi di editing NLE come Pro Premier a iPhone e iMovie, un’introduzione a come funziona il processo di editing e le basi dell’editing.
Giorno 3
Mattina – Usiamo la macchina fotografica per le riprese video, impariamo a mettere a fuoco un soggetto in movimento verifichiamo la continuità narrativa di una scena. Utilizzeremo macchine reflex video ed accessori importanti come display aggiuntivi, stabilizzatori di immagine, supporti per reflex video.
Pomeriggio –
Audio, suoni e musica: la difficoltà nell’utilizzo audio.
Cosa si ottiene con questo workshop:
Questo è il corso che ti consentirà di chiarire gli elementi di base necessari per la produzione di video DSRL. Discuteremo e lavoreremo con l’attrezzatura minima necessaria per produrre video professionali con una DSRL di ultima generazione; dall’uso dello stabilizzatore della camera alla messa a fuoco, dai problemi di illuminazione ed esposizione alla manipolazione dei soggetti. E’ il miglior punto di partenza per chiunque voglia fare un “Big Jump” dalla fotografia al cinema.