Luogo: Catania
Date: 14-15 Maggio 2016
Prezzo: €250,00 |
La magia della Notte è un workshop dedicato a quanti si vogliono avvicinare al mondo affascinante della fotografia notturna. Una “Masterclass” non è un un workshop per assoluti “neofiti”, perchè presuppone un bagaglio di esperienza e la dimestichezza con la fotografia. Il workshop è organizzato in lezioni teoriche e riprese notturne che suggeriscono il corretto approccio tecnico, gli strumenti da utilizzare e i trucchi più efficaci. Si prevede una sezione dedicata all’analisi critica di immagini notturne e ai fotografi che meglio hanno interpretato l’assenza di luce e le sottili alchimie delle luci artificiali ed un’analisi critica del lavoro dei partecipanti.
Una sessione in notturna e un successivo trattamento in post processing dei risultati ottenuti completeranno il programma della Masterclass. Dalla ripresa alla fotografia finale, con attenzione alla gestione dei RAW in post processing e cenni ai concetti di Stampa. Questo workshop intende non solo fornire il background teorico necessario per la fotografia notturna ma anche, e soprattutto, suggerire un approccio ai soggetti della notte, ai suoi silenzi, alla sua magia.
Quando
14-15 Maggio 2016
Dove
Lezioni Teoriche a Catania c/o Sikanie. Sessioni notturne in giro per la città e i dintorni.
Chi tiene il Workshop
Programma
- Primo Giorno, dalle ore 15:00 – Ripresa
- Il concetto di profondità di campo e la notte
- Definire come ottenere il massimo della definizione per la distanza iperfocale
- Ottiche speciali Tilt Shift
- Il concetto di Focus Stacking
- Come si scatta su treppiedi – cosa serve “al minimo”, teste, sandbags, controlli remoti etc.
- ISO questi sconosciuti
- White balance e fotografia notturna: come bilanciare sorgenti diverse
- RAW e White Balance: miti da sfatare
- Custom White Balance: come ottenerelo sulle macchine + comuni
- ETTR: l’importanza nella foto notturna
- Tecniche di ripresa con l’ausilio di tablet/dispositivi mobili
- Architetture, paesaggi, persone: cosa scatteremo, quanto scatteremo
- Primo Giorno dalle ore 21:00 in poi. Sessione notturna: la magia della notte
- Come ci si approccia alla notte
- Su treppiedi alla ricerca di architetture e paesaggi: Catania e dintorni
- Secondo Giorno dalle ore 9:00 – Editing delle foto dei partecipanti
- Selezione delle fotografie
- Discussione critica sulle fotografie
- Difficoltà incontrate, sensazioni, feedback in generale
- Secondo Giorno dalle 15:00 alle 19:00 – Post processing sulle foto selezionate
- Dal RAW dal TIFF
- I migliori RAW processors – introduzione a Camera Raw e Iridient Developer
- Introduzione ai concetti di calibrazione (monitor, macchine fotografiche e stampanti)
- Introduzione alle tecniche di sharpening
- Introduzione alle tecniche di gestione delle cromie
- Livelli e Maschere in Photoshop
- Maschere e gradienti in Lightroom
- Ottimizzazione di un file per la Stampa, la scelta della carta
Partecipanti
Min 8 Max 12 – Il corso è dedicato ai membri del Centro di Arti Visive Sikanie: il costo include la quota di iscrizione a Sikanie. Gli interessati già soci di Sikanie devono registrarsi direttamente presso la segreteria di Sikanie.
Attrezzatura necessaria
1 DSLR con 1 lente possibilmente fissa
1 Treppiedi
Il vostro computer con Photoshop e/o Lightroom installati
Conoscenze pre-esistenti
- Basi teoriche della fotografia
- Basi di Photoshop/Lightroom