Luogo: Sicilia
Date: 22-25 Agosto 2013
Prezzo: €1.200,00 |
Altre date per questo workshop: Giugno 2013
Con la semplificazione degli strumenti fotografici, diventare un buon fotografo è diventato più difficile. Sembra un paradosso ma trovare un’espressione artistica o professionale attraverso la fotografia è oggi un’avventura. Macchine e processi si sono omogenizzati. Tutti fanno la stessa fotografia, a fuoco, ben esposta e composta. E’ sempre più difficile emergere, avere una visione, dimostrare un’identità e uno stile.
Con oltre vent’anni di esperienza di insegnamento, abbiamo creato un nuovo metodo per insegnare la fotografia. Abbiamo basato i nostri workshop sulla conoscenza visuale e sulla comprensione culturale. Dal come utilizzare le macchine digitali (e non) per essere qualcosa in più di un “amatore” fino a vedere in profondità il linguaggio visuale, questo workshop ti offrirà nuove basi per creare immagini.
Vogliamo farti diventare un “pensatore” di immagini oltre che un “produttore” di immagini.
Se sei un amante della fotografia che ha raramente creato immagini o un professionista che necessita di ripensare la sua crescita stilistica, questo workshop è un perfetto inizio. Le nostre fotografie saranno corredate di analisi di dettaglio e di semiotica, utilizzando questi strumenti come le chiavi di conoscenza che ti aiutano a crescere. Si parlerà di foto ma soprattutto di progetti fotografici, di visioni coerenti ed interessanti
Il nostro workshop “Visual Foundation” rappresenta le nuove fondamenta della tua visione fotografica.
Tre giorni interi per cambiare il modo in cui tu vedi e il modo in cui tu comprendi l’immagine: meeting informali giornalieri, fotografie e analisi.
Tutors
Massimo Cristaldi. Il gruppo è composto da un massimo di 12 persone.
Massimo:
Massimo Cristaldi è nato a Catania nel 1970. La sua carriera professionale è iniziata nel 1994, quando, dopo la laurea in Geologia, inizia a gestire progetti di ricerca internazionali. L’arte è l’humus nel quale è cresciuto e la fotografia il modo per librare il suo lato creativo interiore. Il suo sguardo è focalizzato sulle tracce che l’Uomo e il passaggio del tempo incidono sulla Natura e sulle Cose, scegliendo di rappresentare gli effetti e i segni su cosa rimane.
E’ stato premiato all’International Photography Awards 2008, 2009, 2010 e 2011 al B&W Spider Awards 2008 e 2009, al Photography Masters Cup 2008 , al Travel Photographer Of The Year 2008 e al Prix de Photographie de Paris 2009.
I suoi lavori sono presenti in Gallerie negli Stati Uniti, in Belgio, Francia, nel Regno Unito e in Italia. Vive tra Catania e Roma. I suoi lavori sono presenti nella collezione permanente della George Eastaman House, International Museum of Photography di Rochester (NY, USA).
Dove
Il workshop sarà in un antico borgo rurale nella Campagna Siciliana, non lontano da Catania. Via dal frastuono della città, ma vicino ai luoghi tipici, ricchi di gente e di opportunità fotografiche. E’ la possibilità ideale per un workshop e per trascorrere una breve vacanza. I dettagli sulla location verranno comunicati direttamente a chi si iscriverà al corso.
Cosa
Cosa faremo in pratica? Scatteremo fotografie (in strada, tra la gente, paesaggi – siamo posizionati in un luogo pieno di opportunità fotografiche e con grandi possibilità di sviluppare un progetto personale), le analizerremo, le ri-penseremo e declineremo sull’idea di vari progetti personali e le commenteremo assieme. Parleremo più di concetti e meno di tecnica. Ci focalizzeremo sui soggetti e sui progetti piuttosto che sui megapixel. Questo corso di aiuterà a sviluppare una nuova visione personale e ti offrirà la possbilità di portare a casa la tua prospettiva della Sicilia.
Costo del workshop
1.200,00 a persona
Per Dormire e Mangiare
Il “dormire” è Incluso nel prezzo. Pranzi, cene e trasferimenti NON sono inclusi. Contattaci per ogni dettaglio di tipo logistico.
Lingue del workshop
![]() |
![]() |
Ci aspettiamo iscritti da tutto il mondo quindi parleremo in inglese e in italiano.
Agenda
22 Agosto – Tardo Pomeriggio, dopo le 17 – Arrivo, welcome e presentazione e Introduzione al corso.
- Temi del workshop e obbiettivi
- Pensare le immagini
- Produrre immagini e progetti fotografici
23 Agosto – 1° Giorno, Imparare a vedere, in giro con i tutors
- Pensare un’immagine
- L’importanza della luce
- Comprendere l’esposizione e fare un uso creativo
- Isolare i soggetti ed utilizzare le prospettive
- Riassunto e visione delle immagini realizzate
- Introduzione di base al post processing (basata su Lightroom)
24 Agosto – 2° Giorno, Secondo Giorno – Un progetto fotografico
- Da un’immagine ad un progetto: la visione
- Fotografare e raccontare per immagini
- Sviluppare un progetto personale: lo stile
- Scrivere l’introduzione ad un progetto: pensare per immagini
- Sviluppare uno stile fotografico
25 Agosto – 3° Giorno, – Un giorno fuori per realizzare il proprio progetto personale sulla Sicilia
- Scattare e produrre immagini
- Allinearsi all’idea di progetto
- Deviare dall’idea di progetto per creare nuove immagini
- Mettere assieme le immagini un un progetto coerente di trenta scatti
- Guardare e discutere i risultati dei partecipanti