Archivi Photographers - The Visual Experience
Scegli il tuo workshop ideale Consulta il calendario dei prossimi workshops

Edward Rozzo

Thumbnail image for Edward Rozzo

Italiano di origine statunitense, dopo gli studi alla School for Public Communications della Boston University e la laurea in Belle Arti con specializzazione in fotografia contemporanea negli Stati Uniti alla Rhode Island School of Design nel 1970, Edward Rozzo si stabilisce a Milano dove si dedica da oltre 30 anni a fotografare persone, luoghi e processi lavorativi per il mondo Corporate, lavorando con le più importanti multinazionali e varie testate a livello mondiale.

Leggi

Marc Feustel

Thumbnail image for Marc Feustel

Marc Feustel è curatore, scrittore e blogger basato a Parigi. Specialista in fotografia giapponese, è l’autore di “il Giappone: un autoritratto, fotografie 1945-1964” e fondatore di “Studio Equis”, organizzazione dedicata ad ampliare l’accesso alle arti visive tra il Giappone e l’Occidente. Ha curato numerose mostre tra cui “il Giappone: un autoritratto, 1945-1964 (Setagaya Art Museum, Tokyo), Tokyo Stories (Kulturhuset, Stoccolma) e Eikoh Hosoe: Teatro della Memoria (Art Gallery of New South Wales, Sydney), è un assiduo collaboratore di riviste di fotografia e sta attualmente creando una nuova piattaforma online per […]

Leggi

Massimo Cristaldi

Thumbnail image for Massimo Cristaldi

Massimo Cristaldi è nato a Catania nel 1970. La sua carriera professionale è iniziata nel 1994, quando, dopo la laurea in Geologia, inizia a gestire progetti di ricerca internazionali. L’arte è l’humus nel quale è cresciuto e la fotografia il modo per librare il suo lato creativo interiore. Il suo sguardo è focalizzato sulle tracce che l’Uomo e il passaggio del tempo incidono sulla Natura e sulle Cose, scegliendo di rappresentare gli effetti e i segni su cosa rimane.

Leggi

Pippo Pappalardo

Thumbnail image for Pippo Pappalardo

Redattore della rivista “Gente di Fotografia”, collabora con altre importanti riviste di carattere nazionale (FotoIt) proponendosi con note di storia della fotografia, di analisi e critica dell’immagine fotografica e dell’opera dei fotografi contemporanei. In tal senso, ha curato numerosi libri di fotografia pubblicando, inoltre, note giuridiche sulla tutela della proprietà dell’immagine e sul rapporto fra diritto di cronaca e tutela della persona nella fotografia. Ha sperimentato con successo le metodologie didattiche elaborate dal prof. Nino Migliori (Università di Bologna), conducendole personalmente, presso le scuole primarie, quali forme immediate di apprendimento […]

Leggi