Benvenuto su The Visual Experience , team di fotografi professionisti
Scegli il tuo workshop ideale Consulta il calendario dei prossimi workshops

Benvenuto su The Visual Experience, l’Esperienza Visuale

Fotografia: dal digitale al social

Aprile 13, 2016

Thumbnail image for Fotografia: dal digitale al social

Om Malik, dalle colonne del New Yorker, fa un’osservazione interessante sulla recente mossa di Google di rendere NIK Collection gratuito. Egli sostiene che diventa gratis perché non è più redditizio mantenerlo vista la sparuta minoranza di appassionati e/o professionisti che continuerà ad utilizzare queste soluzioni. Presto gli ultimi, ostinati, utenti diminuiranno ancora visto che tutti faranno quanto serve su una fotografia, dalla cattura al post processing, su uno smartphone. Un po’ di storia per iniziare. Nel 2012 Google annunciava di aver acquisito NIK software. NIK era un’azienda che produceva una […]

Leggi

Masterclass di fotografia notturna – Catania

Aprile 6, 2016

Workshop di fotografia Notturna

La magia della Notte è un workshop dedicato a quanti si vogliono avvicinare al mondo affascinante della fotografia notturna. Una “Masterclass” non è un un workshop per assoluti “neofiti”, perchè presuppone un bagaglio di esperienza e la dimestichezza con la fotografia. Il workshop è organizzato in lezioni teoriche e riprese notturne che suggeriscono il corretto approccio tecnico, gli strumenti da utilizzare e i trucchi più efficaci. Si prevede una sezione dedicata all’analisi critica di immagini notturne e ai fotografi che meglio hanno interpretato l’assenza di luce e le sottili alchimie delle […]

Leggi

Steve McCurry e Raghubir Singh: guardare o rendere giustizia?

Aprile 5, 2016

Thumbnail image for Steve McCurry e Raghubir Singh: guardare o rendere giustizia?

Mi sono trovato, ieri, a leggere due diversi articoli che, partendo da presupposti differenti, si sono sovrapposti ed incrociati al punto da spingermi a scrivere questa nota. Il primo, in ordine cronologico di lettura, è stato il contributo di Teju Cole sul NYTimes, il secondo l’editoriale di Franco Carlisi che introduce il numero 64 di Gente Di Fotografia. Cole parla di Steve McCurry e della fotografia dei suoi seguaci definendola “too-perfect”, troppo perfetta e sostenendo, in pratica, che quel modo di vedere il mondo, che tanto successo ha avuto, si limita […]

Leggi

Ocoloy: la Mostra

Novembre 11, 2015

Thumbnail image for Ocoloy: la Mostra

OCOLOY: la genesi e i primi risultati… Ecco cosa abbiamo fatto: ho portato in Sikanie l’idea di un progetto One Camera, One Lens, One Year a Gennaio di quest’anno. Non troppo originale, certamente, è il tipico progetto personale di chi vuole mantenere una mente “allenata” e dedicata alla fotografia. La mia diretta inspirazione è stata la proposta di Mike Johnston. La nostra declinazione: usa una SOLA macchina fotografica con un SOLO obiettivo, scatta circa 2 rullini (70 foto, anche digitali) alla settimana e stampane solo 8 al mese. E fin qui, tutto […]

Leggi

6 Mesi con la Ricoh GR

Maggio 29, 2015

Thumbnail image for 6 Mesi con la Ricoh GR

Non ho mai fatto segreto della mia passione per le piccole macchine. Avere la possibilità di portare sempre con sé una macchina fotografica vera è una cosa che mi è sempre piaciuta, convinto, come sono, che le migliori fotografie si manifestano quando meno te l’aspetti e poterle cogliere solo con uno smartphone (per quanto sofisticato) è davvero un peccato, soprattutto per chi, come me, stampa (e a volte anche in grande formato).   Questo modo di fotografare, istintivo, non ragionato, fa un po’ a pugni con una visione maggiormente orientata […]

Leggi

Visual Experience + Sikanie = OCOLOY

Febbraio 10, 2015

Thumbnail image for Visual Experience + Sikanie = OCOLOY

Un po’ di silenzio nell’ultimo periodo, ma stiamo migliorando l’offerta formativa di The Visual Experience per renderla più interessante anche per i nostri lettori italiani. Una delle prime iniziative, di particolare interesse per i Siciliani, è la partnership con Sikanie, centro di arti visive attivo da oltre dieci anni a Catania. In quest’ambito abbiamo lanciato assieme il progetto OCOLOY, ispirato ad alcuni effort simili a livello internazionale, come quello suggerito da Mike Johnston, The Online Photographer. Il piccolo “manifesto” che segue è stato stilato da Pippo Pappalardo.

Leggi

Articoli e confronti in inglese

Gennaio 10, 2015

Thumbnail image for Articoli e confronti in inglese

Ricordiamo ai nostri lettori italiani che The Visual Experience pubblica articoli originali in Inglese che non sempre vengono tradotti in Italiano.     Tra questi vi segnaliamo:   Un confronto serrato tra Leica T+35mmf2 e Leica MP+35mm Summilux contro Sony A7R+35mmf2.8 Zeiss Un confronto, surreale, tra Sony A7R, 35FE e Sigma DP3 Merrill L’utilizzo combinato di Sony A7R, Canon 17 TS-E e Iridient Developer L’utilizzo di un  Obbiettivo MF su una REFLEX: Rollei Planar 80mm on Canon

Leggi

6.5 Milioni di dollari per un Lik

Dicembre 16, 2014

Peter Lik Antelope Canyon

Ha fatto il giro del web la notizia che questa immagine a sinistra, realizzata da Peter Lik, è stata venduta per la modica cifra di 6.5 milioni di dollari, stracciando, di fatto, il record della foto più costosa mai venduta che era Reihn II di Andreas Gursky e finendo di colpo in cima alla lista delle foto più care del mondo. Reazioni sdegnate: questa non è arte, ma chi è questo Lik, contro-reazioni, chi a favore, chi contro, chi grida allo scandalo. In fondo Lik non lo conosce quasi nessuno […]

Leggi

Sony A7R – Prime Impressioni

Gennaio 20, 2014

Thumbnail image for Sony A7R – Prime Impressioni

Questo post è apparso in forma originale qui. Chi mi segue da qualche tempo su questo sito o su The Visual Experience sa quanto sia sempre stato un fautore di piccole macchine fotografiche dalle grandi capacità. A partire dai primi tentativi di Panasonic con la “veneranda” LX3, per passare successivamente a Fuji X100 e X100s, sono sempre stato attratto da piccole compagne di viaggio da avere sempre con me. Certo, come ho scritto a più riprese, ho sempre utilizzato per i miei lavori “importanti” strumenti pesanti ed ingombranti. Alla fine la qualità dell’immagine è sicuramente la cosa più […]

Leggi

Workshop di fotografia notturna – La Magia Della Notte – Catania

Dicembre 5, 2013

Workshop di fotografia Notturna

La magia della Notte è un workshop dedicato a quanti si vogliono avvicinare al mondo affascinante della fotografia notturna. Il workshop è organizzato in un set di lezioni teoriche e di riprese notturne che suggeriscono il corretto approccio tecnico, gli strumenti da utilizzare e i trucchi più efficaci. Il workshop prevede una sezione dedicata all’analisi critica di immagini notturne e ai fotografi che meglio hanno interpretato l’assenza di luce e le sottili alchimie delle luci artificiali ed un’analisi critica del lavoro dei partecipanti. Una sessione in notturna e un successivo […]

Leggi

Il Workflow alternativo: da Lightroom a Photo Mechanic e Iridient Developer

Ottobre 21, 2013

Thumbnail image for Il Workflow alternativo: da Lightroom a Photo Mechanic e Iridient Developer

Adobe Lightroom è un ottimo prodotto. Offre molte possibilità, gestisce la libreria di files, sviluppa i tuoi RAW. Ora, fino al 31 Dicembre, è possibile averlo a circa 13 euro al mese assieme a Photoshop CC se si possiede una licenza di almeno un CS4. Anche se di più di quanto costa agli americani (10 dollari circa), ho ovviamente aggiornato sfruttando l’offerta. MA. Ma se sei interessato alla massima qualità di immagine ottenibile dai tuoi RAW, beh, c’è qualcosa di meglio. Precedenti test su Iridient Developer (la versione 2.3 è stata appena rilasciata)  hanno confermato che, […]

Leggi

Considerazioni sulla qualità dell’immagine e sui RAW della Fuji X100S

Luglio 1, 2013

Thumbnail image for Considerazioni sulla qualità dell’immagine e sui RAW della Fuji X100S

Nelle ultime settimane abbiamo pubblicato, nella versione inglese del sito, alcuni articoli in cui analizziamo le differenze tra Adobe Camera Raw e un RAW processor che si chiama IRIDIENT DEVELOPER. Gli articoli hanno messo in risalto che i RAW della X100s contengono davvero un enorme quantità di dettagli, di più di quanto è possibile immaginare se si utilizza solo Camera Raw o Lightroom per effettuare il processing delle immagini. Questo ci ha portato a fare alcune considerazioni sul “metro” utilizzato da DPReview nella comparazione dei risultati delle macchine fotografiche, ossia […]

Leggi

Edward Rozzo intervistato da PuntoDiSvista

Maggio 13, 2013

Edward Rozzo Intervistato da Punto di Svista

In un intervista a www.puntodisvista.net Edward Rozzo parla francamente della natura egocentrica ed individualista della cultura italiana. Un frammento dell’intervista: Trovo che gli allievi italiani abbiano d’istinto un abito mentale rigido. Il sistema in cui sono ingabbiati fin dalla nascita, possiede troppi filtri. Sono molto bravi a discutere di temi classici, ma quando ci si sposta sull’oggi e si chiede loro cosa ne pensano, restano muti. D’altra parte mi chiedo: come si fa a formare le persone se sui giornali vediamo un uniforme e imbarazzante qualunquismo? Nella mia esperienza mi […]

Leggi

Fujifilm x100 e x100s: differenze

Maggio 13, 2013

Comparazione tra X100 e X100s

Grande momento per i fotografi. Molte possibilità, nuove (e davvero interessanti) fotocamere, 35mm a caccia di medio formato, piccoli sensori a caccia di 35 mm. Come molti di voi ricorderanno, ho avuto sempre un particolare interesse per le macchine fotografiche di piccole dimensione. Forse perché ho ​​imparato a fotografare con una vecchia (e piccola) FED 4, forse perché, anche se non mi reputo uno street photographer, mi piace avere una macchina fotografica sempre con me. E, nel corso degli ultimi cinque anni, il mercato ha proposto soluzioni interessanti. Dalla oggi […]

Leggi

Gente di Fotografia

Gennaio 25, 2013

Thumbnail image for Gente di Fotografia

Ho ricevuto oggi in contemporanea due bei regali. Il cofanetto annuale di “Gente di Fotografia” e il volume “Medic” di Jennifer B Hudson edito da Photolucida. Ora magari vi starete chiedendo che c’entrano, a parte la contemporaneità postale, delle riviste con un libro. C’entrano, eccome. Perché Gente di Fotografia non è una rivista, un un libro trimestrale che parla di fotografia. Non soltanto per i contenuti che presentano una selezione intelligente di fotografi stranieri ed italiani (un preview è visibile qui) e per l’assenza di pubblicità ma soprattutto per una […]

Leggi

Visual Foundation Workshop in Sicilia: 22-25 Agosto 2013

Dicembre 19, 2012

Thumbnail image for Visual Foundation Workshop in Sicilia: 22-25 Agosto 2013

Se sei un amante della fotografia che ha raramente creato immagini o un professionista che necessita di ripensare la sua crescita stilistica, questo workshop è un perfetto inizio. Vogliamo che tu inizi a vedere la tecnologia non come un ostacolo ma come un mezzo di creazione espressiva. Le nostre fotografie saranno corredate di analisi di dettaglio e di semiotica, utilizzando questi strumenti come le chiavi di conoscenza che ti aiutano a crescere.
Il nostro workshop Visual Foundation rappresenta le nuove fondamenta del tuo lavoro.

Leggi

Visual Foundation Workshop in Sicilia: 27-30 Giugno 2013

Dicembre 19, 2012

Thumbnail image for Visual Foundation Workshop in Sicilia: 27-30 Giugno 2013

Se sei un amante della fotografia che ha raramente creato immagini o un professionista che necessita di ripensare la sua crescita stilistica, questo workshop è un perfetto inizio. Vogliamo che tu inizi a vedere la tecnologia non come un ostacolo ma come un mezzo di creazione espressiva. Le nostre fotografie saranno corredate di analisi di dettaglio e di semiotica, utilizzando questi strumenti come le chiavi di conoscenza che ti aiutano a crescere.
Il nostro workshop Visual Foundation rappresenta le nuove fondamenta del tuo lavoro.

Leggi

Le macchine fotografiche digitali del 2012

Dicembre 10, 2012

Le macchine fotografiche digitali del 2012 scelta da The Visual Experience

Il 2012 ha portato una serie di importanti prodotti sul mercato offrendo un’insieme di novità davvero propulsive per tutto il settore. Certo, tutto questo movimento (170 nuovi modelli solo nel 2012, fino ad oggi) spesso aumenenta la difficoltà di orientarsi nell’ormai variegatissimo mondo delle macchine fotografiche digitali. Quest’articolo è un compendio ragionato alle varie opzioni possibili che oggi si pongono davanti agli occhi del professionista e dell’appassionato evoluto, novità in certi casi in grado di mettere in dubbio anche quanto già precedentemente acquistato alla luce di nuove potenzialità, grande versatilità […]

Leggi

Viaggio Fotografico a Marrakech – 1-5 Aprile 2013

Ottobre 11, 2012

Thumbnail image for Viaggio Fotografico a Marrakech – 1-5 Aprile 2013

Questo workshop di cinque giorni si svolgerà a Marrakech, in Marocco. Rinomata anche grazie all’omonimo film, la città è plasmata dalla sua storia coloniale, dalla crescita economica e soprattutto dalla diversità degli abitanti.
Il workshop si concentrerà su un approccio critico alla fotografia documentaria. Ogni partecipante sarà in grado di indagare sui problemi sociali e di avere una finestra su una variegata realtà.

Leggi

La fotografia dopo la fotografia: una bella domanda, Joerg

Luglio 23, 2012

Thumbnail image for La fotografia dopo la fotografia: una bella domanda, Joerg

Questo articolo, tradotto dall’originale in inglese, è parte di un interessante dibattito tra Edward Rozzo e Joerg Colberg sulle nuove frontiere, l’utilizzo delle APP e quello che sta accadendo alla fotografia ai nostri giorni. Gli articoli originali, pubblicati in inglese, sono disponibili ai seguenti links. Si rimanda il lettore all’approfondimento in inglese dei testi.

Leggi

« Altri Articoli